Facciate continue

Nuovi traguardi dell'architettura moderna
La facciata continua è una particolare tipologia di involucro luminoso continuo che garantisce tutte le funzioni normali di una parete esterna, che non porta altro carico che il peso proprio e la spinta del vento.
Questi carichi sono trasferiti alla struttura portante principale attraverso i collegamenti ai solai o ai pilastri dell'edificio.
E' progettata per resistere all'infiltrazione dell'aria e dell'acqua, alle forze di vento , alle forze sismiche , oltre che al peso proprio.

Raggiunge gli attuali obiettivi climatici ed è dotata di certificazione.
Oggi la Facciata continua detta i nuovi standard di isolamento termico per le facciate a montanti e traversi. Anche utilizzando materiali che offrono il massimo isolamento termico, si mantiene una libertà di progettazione senza limite e una lavorazione semplice e razionale.
I suoi principali punti di forza:
-
Isolamento termico ottimizzato mediante un sistema isolante intelligente con valori Uf fino a 0,70 W/(m²K) compreso l'influsso delle viti;
-
Nastro isolante con pellicola riflettente, applicato sulla sottocopertina, per minimizzare la perdita di energia dovuta all'irraggiamento;
-
In grado di sopportare carichi in vetro fino a 700 kg per traverso utilizzando gli elementi del sistema;
-
Superficie vetrata a tripla lastra, con spessori del vetro realizzabili fino a 82 mm grazie al sistema completo di supporto del vetro;
-
Varietà di prodotti con diverse profondità di profili e ampia gamma di copertine per soddisfare praticamente tutti i requisiti architettonici e costruttivi.